incontro
(parole di Paolo Biondi e Daniele Donati, musica di Daniele Donati, 1973)

Nell'aria della sera: "domani parlerà,
il Signore é giunto nella nostra città,
andremo domani in cima alla collina
a vedere un Dio che parla e cammina"

Nell'aria della sera, tante grida di donne:
"il Signore parlerà domani sul colle".
E tutti correvano a cercare gli amici,
correvano in piazza a cantare felici.

E quando, al nuovo giorno, dall'alba spuntò il sole,
in tutta la collina risuonavano parole
e tanta tanta gente guardava verso l'alto
quando arrivò un uomo vestito di bianco.

(parlato)
"Beati i poveri nello spirito,
perché di essi e' il regno dei cieli"


La gente in silenzio, come in una preghiera,
ascoltava le parole di chi non conosceva;
erano parole che scolpivano il cuore,
strane parole, calde come l'amore.

Ed io ch'ero lì, senza sapere il motivo,
senza pretese col cuore lo seguivo;
parlava di me, della mia giornata,
la mia povertà da un Re incoronata

Non sapevo il motivo, perché ero andato,
nessuno lo sapeva o ci aveva pensato,
ma mentre quell'uomo tornava a pregare
indietro non volevo più ritornare...

indietro non volevo più ritornare.